Finanza decentralizzata


 

Si tratta di un ecosistema finanziario digitale che funziona su una blockchain che usa gli smart contracts. A differenza degli istituti bancari tradizionali, le soluzioni DeFi basate su
blockchain sono completamente automatizzate.

Pertanto, non richiedono alcun intervento umano, e poiché gli smart contracts consentono un’esecuzione istantanea, le condizioni pre programmate all’interno di esso, sono soddisfatte. 



Si tratta di un ecosistema finanziario digitale che funziona su una blockchain che usa gli smart contracts. A differenza degli istituti bancari tradizionali, le soluzioni DeFi basate su blockchain sono completamente automatizzate.

Pertanto, non richiedono alcun intervento umano, e poiché gli smart contracts consentono un’esecuzione istantanea, le condizioni pre programmate all’interno di esso, sono soddisfatte.


Finanza decentralizzata

Cos’è la Finanza Decentralizzata

Come descritto da defiprime.com la DeFi (Decentralized Finance) è un movimento che sfrutta le reti decentralizzate per trasformare i prodotti finanziari tradizionali in protocolli affidabili e trasparenti che funzionano senza intermediari.

Si tratta, pertanto, di un nuovo concetto, in grado di offrire una varietà di servizi finanziari che fino a prima della nascita di Blockchain erano confinati alle sole istituzioni centralizzate come le banche.

Possiamo dire quindi che tutto ciò che nasce nell’impianto bancario tradizionale può essere mappato e riscritto attraverso le caratteristiche uniche della decentralizzazione sfruttando la tecnologia Blockchain. Siamo alle porte di una infrastruttura nuova, che permetterà di fare passi da gigante verso un futuro rigoglioso.

L’utilizzo della blockchain per le applicazioni della Finanza Decentralizzata garantisce un accesso alla tecnologia da parte di tutti coloro che hanno accesso a Internet.

Cosa è possibile fare con la defi?

Le applicazioni DeFi, conosciute anche come dApps, sono in grado di offrire nuovi contributi al settore finanziario globale.

Sono incredibilmente versatili e consentono di svolgere molteplici funzioni, tra cui:

1


Strumenti di gestione degli asset digitali

Solo tu sarai il custode dei tuoi fondi
e dei tuoi asset

 

2


Exchange decentralizzati (DEX)

È uno scambio di criptovaluta che opera in modo decentralizzato, senza un’autorità centrale

 

3


Derivati

Nella finanza tradizionale, un derivato è un contratto il cui valore deriva
dalla performance di un’entità sottostante. Questa entità sottostante può essere una risorsa, un indice o un tasso di interesse ed è spesso chiamata semplicemente “sottostante”

 

4


Assicurazioni

 

5


Margin Trading

Il trading con margine crittografico si riferisce alla pratica di utilizzare fondi presi in prestito da un broker per negoziare un’attività finanziaria, che costituisce la garanzia per il prestito del broker.

Solitamente il broker in DeFi è uno dei mercati monetari autonomi.

 

6


Landing & Borrowing

Le piattaforme di prestito decentralizzate forniscono prestiti alle imprese o al pubblico senza intermediari. D’altra parte, i protocolli di prestito DeFi consentono a tutti di guadagnare interessi su monete stabili e criptovalute fornite.

 

7


Staking

Le reti PoS utilizzano validatori che creano, propongono o votano i blocchi aggiunti alla blockchain. Dal punto di vista del cliente, lo Staking è simile al conto di risparmio degli interessi in una banca tradizionale. In DeFi, i fornitori di
servizi di infrastruttura come i pool di staking e i fornitori di Staking-as a-Service
svolgono il ruolo di banca, gestendo nodi per protocolli PoS decentralizzati per conto degli investitori.

 

8


Tokenizzazione degli asset reali

Attraverso la tokenizzazione, investire è più economico, veloce, sicuro e disponibile ogni ora del giorno. Ciò apre le risorse
del mondo reale e il mondo delle criptovalute a persone che in precedenza potrebbero non essere state in grado di investire a causa di restrizioni geografiche o finanziarie e offre un’alternativa ai metodi di investimento tradizionali e in gran parte obsoleti.

Quali sono le sfide che la DeFi deve affrontare ?

Scarse prestazioni

Le blockchain sono intrinsecamente più lente delle loro controparti centralizzate, fattore che riflette anche sulle applicazioni costruite su di loro. Gli sviluppatori di applicazioni DeFi devono tenere conto di queste limitazioni e ottimizzare i propri prodotti di conseguenza.

Rischio elevato di errore dell’utente

Le applicazioni DeFi trasferiscono la
responsabilità dagli intermediari all’utente. Questo può rappresentare per molti un aspetto negativo. Progettare prodotti che riducono al minimo il rischio di errore da parte dell’utente è una sfida particolarmente difficile quando i prodotti vengono implementati su blockchain immutabili.

Esperienza utente scadente

Attualmente, l’utilizzo di applicazioni DeFi richiede uno sforzo supplementare da parte dell’utente. Affinché le applicazioni DeFi diventino un elemento centrale del sistema finanziario globale, devono fornire un vantaggio tangibile che incentiva gli utenti ad abbandonare il sistema tradizionale.

Ecosistema affollato

Trovare l’applicazione più adatta per un caso d’uso specifico può essere un compito difficile, e gli utenti devono riuscire a trovare le scelte migliori. La sfida non sta solo sviluppare le applicazioni, ma anche nel pensare a come si integrano nel più ampio ecosistema DeFi.

Come lavoriamo

Presentazione

Presentateci il progetto che vorreste realizzare

Valutazione e Approfondimento

Dopo una prima valutazione di massima, approfondiremo assieme le potenzialità del vostro progetto e vi consiglieremo su eventuali miglioramenti da apportare allo stesso

Valutazione e Approfondimento

Dopo una prima valutazione di massima, approfondiremo assieme le potenzialità del vostro progetto e vi consiglieremo su eventuali miglioramenti da apportare allo stesso

Struttura

La New Global International vi aiuterà a strutturare il progetto e:

a. insieme a voi individuerà la migliore giurisdizione, struttura societaria e tipologia di sicurezza;

b. si occuperà di preparare documenti legali, dichiarazioni di non responsabilità, KYC, AML, ecc.;

c. potrà affiancarvi nella realizzazione del pitch da presentare agli investitori in generale e ai Venture Capital interessati al settore in particolare;

d. valuterà con voi le possibili Exit Strategies.

Capital raising

La New Global International, grazie al proprio network, potrà aiutarvi nella ricerca di potenziali investitori, pronti a capitalizzare il vostro progetto

Capital raising

La New Global International, grazie al proprio network, potrà aiutarvi nella ricerca di potenziali investitori, pronti a capitalizzare il vostro progetto

Prenota subito un appuntamento telefonico

Capiamo insieme a quale progetto vuoi lavorare e vediamo insieme la fattibilità e la potenzialità del progetto

Vuoi avere maggiori informazioni o sei interessato a una consulenza?

Compila il form sottostante e verrai contattato da un nostro consulente

.

Contatti

Contatti

Vuoi avere maggiori informazioni o sei interessato a una consulenza?

Compila il form sottostante e verrai contattato da un nostro consulente

.